SCEGLI IL PAESE/REGIONE

Automobilistica

Valutazioni sulla sicurezza nel settore automobilistico

Dagli impianti di produzione della componentistica a quelli di assemblaggio, la fabbricazione automobilistica consiste nel realizzare parti e carrozzerie di automobili, motocicli, camion e altri veicoli a motore utilizzati in tutto il mondo. I lavoratori del settore sono spesso esposti a pericoli che includono macchinari pericolosi, prodotti chimici, attrezzature e ambienti di lavoro complessi.

Lo sapevi che negli Stati Uniti il Bureau of Labor Statistics ha rilevato, per chi lavora nella produzione di automobili e veicoli a motore, percentuali più alte di infortuni e malattie rispetto alla maggior parte degli altri settori (1). Ansell si impegna a proteggere chi lavora nel settore automobilistico. Andiamo oltre la conformità normativa, per far sì che la nostra gamma di prodotti offra una protezione totale contro i rischi specifici di chi lavora in questo settore.

Individua i pericoli e riduci gli infortuni sul lavoro con un'analisi gratuita AnsellGUARDIAN®.

CONTATTA UN RAPPRESENTANTE >

RISCHI DEL SETTORE

I lavoratori del settore automobilistico sono esposti a moltissimi elementi pericolosi, dai prodotti chimici nocivi ai materiali taglienti o abrasivi. Usano regolarmente le mani e trascorrono molto tempo a piegare, sollevare e svolgere mansioni ripetitive. Di conseguenza, questi lavoratori sono esposti ogni giorno a rischi diversi.

Se non vengono usati i giusti dispositivi di protezione individuale (DPI), possono verificarsi infortuni, con relativa crescita esponenziale delle giornate di limitazione o assenza dal lavoro. Per garantire la massima sicurezza, è importante comprendere alcuni dei rischi comuni che i lavoratori incontrano in questo settore.

Soluzioni Ansell

Nel settore automobilistico esiste un rischio elevato di subire tagli o lacerazioni durante il lavoro di tutti i giorni. Si lavora con vetri, macchinari pericolosi e altri oggetti taglienti e acuminati, con la conseguente possibilità che si verifichino infortuni da taglio e perforazione. Secondo BLS, ogni anno, circa il 30% di tutti gli infortuni sul lavoro deriva da tagli e lacerazioni, di cui il 12% alla mano(2). È estremamente importante selezionare il giusto DPI con il giusto livello di resistenza al taglio.

I guanti Ansell resistenti al taglio sono realizzati con tecnologie innovative per fornire un'eccezionale protezione contro il taglio, con proprietà migliorate di destrezza, presa e comfort. INTERCEPT™ Technology è un filato proprietario resistente al taglio che rappresenta un'alternativa più leggera e più confortevole ai filati di altri marchi.

I lavoratori del settore automobilistico devono svolgere normalmente mansioni in presenza di olio e hanno, quindi, bisogno di una presa salda. Ai lavoratori occorre una barriera protettiva superficiale per evitare il contatto della pelle con oli e altri lubrificanti, nonché una presa migliore per ridurre l'affaticamento muscolare.

Ansell offre ANSELL GRIP™ Technology, un trattamento del rivestimento che riduce al minimo la forza necessaria per afferrare materiali o strumenti asciutti, oleosi e bagnati, riducendo così l'affaticamento di mano e braccio e migliorando destrezza, sicurezza e produttività.
I veicoli sono diventati più complessi nel corso degli anni e ora integrano un maggior numero di parti e componenti elettriche rispetto al passato. Il mercato dei veicoli elettrici (EV) è cresciuto rapidamente dal 2017. Oggi gli EV rappresentano una vera e propria opzione di acquisto per gli acquirenti di auto nuove. Da ciò deriva un maggior bisogno di protezione contro scosse elettriche, archi elettrici e altri infortuni da calore.
Nel settore automobilistico, per lavorare in produzione, presa e resistenza all'abrasione sono fondamentali per la sicurezza delle mani. Una presa inadatta aumenta l'affaticamento della mano, perché i muscoli devono esercitare una forza eccessiva. Se il guanto non offre la presa necessaria il lavoratore potrebbe decidere di toglierlo, esponendo la mano a grossi rischi. Secondo l'OSHA, il 70% degli infortuni alle mani negli Stati Uniti si verifica quando non si usano i guanti (3). Per questo, Ansell integra ANSELL GRIP™ Technology; un trattamento del rivestimento che riduce al minimo la forza necessaria per afferrare materiali o strumenti asciutti, oleosi e bagnati, attenuando così lo sforzo di mano e braccio causato da una presa inadatta. FORTIX™ Technology consiste nell'applicare ai guanti a filo continuo un rivestimento sottile, resiliente e traspirante in schiuma di nitrile, che allunga notevolmente la durata operativa del guanto e ne migliora il comfort.
In fase di produzione i lavoratori del settore automobilistico sono esposti a numerose sostanze chimiche aggressive, tra cui acidi, basi, adesivi o solventi. Senza i giusti DPI, il lavoratore può anche subire ustioni chimiche o sviluppare altri tipi di irritazioni cutanee. L'esposizione ripetuta e prolungata a queste sostanze chimiche può rivelarsi tossica per il lavoratore e nuocere gravemente alla pelle o al sistema respiratorio. Servono DPI spessi e non porosi che impediscano ai liquidi di entrare in contatto con la pelle, e che resistano a sfregamenti e bordi taglienti. La gamma di prodotti di protezione chimica di Ansell, azienda leader del settore, include soluzioni con vari livelli di resistenza contro acidi, sostanze chimiche organiche e inorganiche e agenti biologici.
Secondo il Bureau of Labor Statistics (BLS), nel 2018 i disturbi muscoloscheletrici rappresentavano quasi la metà degli infortuni nell'industria automobilistica, con conseguenti giornate di assenza dal lavoro(4). Tali disturbi sono spesso causati da movimenti ripetitivi, sforzi muscolari eccessivi e posizioni scorrette durante il lavoro. La scelta dei giusti DPI ergonomici può contribuire a ridurre i rischi di danno a ossa e articolazioni. È stato dimostrato come i guanti progettati con la tecnologia proprietaria Ansell ERGOFORM™ Ergonomic Design Technology riducano al minimo i disturbi causati da movimenti ripetitivi e prolungati delle mani, consentendo di lavorare più a lungo in modo comodo e sicuro.
Nell'utilizzo e manutenzione di macchinari con parti rotanti e pneumatiche, come carrelli elevatori e nastri trasportatori, esiste il rischio di infortuni da impatto e schiacciamento delle mani. Anche gesti semplici come chiudere la portiera di un camion possono causare infortuni da schiacciamento. Far indossare sempre ai lavoratori la giusta protezione per la mano, per tutto il giorno, può ridurre il rischio di incidenti e infortuni. Il sistema Ringers Ansell di protezione contro gli impatti protegge il lavoratore dal rischio di impatto, offrendo al tempo stesso proprietà superiori di comfort e destrezza.
A seguito del COVID-19 i luoghi di lavoro devono considerare la necessità di proteggersi dalla diffusione di malattie e infezioni virali. Ansell offre una vasta gamma di DPI conformi alle linee guida OMS in materia di prevenzione e controllo delle infezioni. Al fine di prendere una decisione informata, acquirenti e utilizzatori dei prodotti devono tenersi aggiornati sulle ultime e più complete informazioni relative ai DPI adeguati per proteggere contro il COVID-19 e riguardo al loro uso previsto e al loro ambiente specifico.

Strumenti e risorse

agosto 23, 2021

Rischi riguardanti i veicoli elettrici

Tutti coloro che, a qualsiasi titolo, lavorano in presenza di veicoli elettrici devono prestare la massima attenzione: servizi di emergenza e pronto intervento, addetti incaricati di ripulire l'area interessata, operatori di carro attrezzi. La portata del rischio di infortunio impone la fornitura della giusta gamma di DPI, che comprende anche gli indumenti e le protezioni per le mani.
Scopri di più