SCEGLI IL PAESE/REGIONE

Servizi di pronto intervento

Valutazioni di sicurezza nelle chiamate urgenti ai servizi di pronto intervento

I servizi di pronto intervento sono i primi sulla scena di un'emergenza e possono affrontare situazioni difficili e pericolose. In genere includono professionisti che lavorano nei servizi di salvataggio e antincendio, nei servizi medici di emergenza (EMS) e nelle forze dell'ordine.

I costi economici degli infortuni ai vigili del fuoco negli Stati Uniti sono stimati fra 1,6 e 5,9 miliardi di USD all'anno(1); ciò impone la necessità di impegnarsi per ridurre i rischi e per prevenire sia la perdita di produttività che una minore qualità della vita. Chi opera nei servizi di primo intervento chiede e merita la migliore protezione possibile per sentirsi sicuro nel rispondere a ogni chiamata.

Individua i pericoli e riduci gli infortuni sul lavoro con un'analisi gratuita AnsellGUARDIAN®.

CONTATTA UN RAPPRESENTANTE >

RISCHI DEL SETTORE

Rischi e pericoli per chi opera nei servizi di pronto intervento variano molto e richiedono specifiche valutazioni dei rischi, opportuni protocolli di sicurezza, programmi di formazione e uso dei giusti dispositivi di protezione individuale (DPI) per prevenire gli infortuni. Da uno studio NFPA (National Fire Protection Association - Associazione protezione antincendio) del 2018, risulta che i vigili del fuoco sono stati esposti 47.000 volte a materiali pericolosi come amianto, sostanze chimiche e fumi in grado di causare patologie croniche(2). Altri rischi legati ai servizi di pronto intervento, come tagli, perforazioni o abrasioni cutanee da oggetti taglienti o acuminati (aghi, lame di rasoi o vetri rotti) possono derivare dal perquisire gli abiti di un arrestato, oppure da indagini sulla scena di un crimine o di un incidente stradale. Le ferite da taglio, che aumentano il rischio di infezioni da patogeni trasmessi per via ematica, sono del tutto comuni per chi lavora nei servizi di pronto intervento e fornisce cure mediche urgenti pre-ospedaliere. Un contesto potenzialmente mortale per chi opera nei servizi di pronto intervento è un evento con presenza di sostanze e agenti di guerra chimica.

Soluzioni Ansell

In forma gassosa, liquida o solida, le sostanze chimiche variano per forma e concentrazione. In un incidente chimico possono verificarsi varie emergenze come fuoriuscite e sversamenti (su terra o in acqua), incendi o addirittura esplosioni, esponendo sia le persone che l'ambiente a rischi gravi. I servizi di pronto intervento devono utilizzare le giuste protezioni per mani e corpo ed essere preparati al peggio. Inoltre devono essere predisposte procedure e attrezzature adeguate per una decontaminazione efficace e sicura a seguito di una contaminazione chimica. La gamma di prodotti di protezione chimica di Ansell, azienda leader del settore, include soluzioni con vari livelli di resistenza contro acidi, sostanze chimiche organiche e inorganiche e agenti biologici.

In caso di eventi HAZMAT (con materiali pericolosi), i servizi di pronto intervento possono trovarsi in presenza di varie sostanze chimiche, tra cui agenti di guerra chimica (CWA) e rischi biologici. La sigla CBRN è usata per descrivere i rischi chimici, biologici, radiologici e nucleari. Sono incluse anche le sostanze chimiche industriali tossiche (Toxic Industrial Chemicals - TIC). I CWA contaminano in vari modi, per es. tramite contatto con la pelle (yprite) o pelle/inalazione (VX). Esempi di agenti di guerra biologica sono il vaiolo (virus) e l'antrace (batterio). Situazioni pericolose che richiedono squadre HAZMAT ben addestrate e preparate, che usano i giusti DPI.

Durante i soccorsi di emergenza, il lavoro viene spesso svolto in ambienti ad alto rischio, in cui le mani possono facilmente subire schiacciamenti e urti. Occorre una protezione efficace di nocche, dita e pollici, abbinata ai massimi livelli di resistenza, destrezza e comfort. I guanti vengono usati, anziché tolti, quando offrono livelli superiori di comfort e protezione durante lo svolgimento di operazioni critiche, con conseguente riduzione del rischio di infortuni. Il Ringers® Impact Protection System di Ansell, progettato con gomma termoplastica (TPR), protegge il lavoratore dai rischi di impatto, pur offrendo proprietà superiori di comfort e destrezza.

I soccorritori dei servizi di pronto intervento sono esposti a tagli a causa di oggetti taglienti o acuminati, come lame di rasoio, bordi di acciaio affilati o vetri rotti. Situazioni che possono facilmente verificarsi quando si forniscono cure mediche a vittime della droga, si perquisiscono i vestiti di un arrestato, si indaga sulla scena di un crimine o si interviene per un incidente stradale. Per ridurre il rischio di tagli e malattie infettive i DPI hanno un'importanza fondamentale; è possibile proteggere totalmente mano e braccio combinando i giusti guanti e manicotti.

I guanti Ansell resistenti al taglio sono realizzati con tecnologie innovative per fornire un'eccezionale protezione contro il taglio, con proprietà migliorate di destrezza, presa e comfort. INTERCEPT™ Technology è un filato proprietario resistente al taglio che rappresenta un'alternativa più leggera e più confortevole ai filati di altri marchi. ANSELL GRIP™ Technology si concretizza in un rivestimento che riduce al minimo la forza necessaria per afferrare strumenti o materiali, migliorando sicurezza e produttività.

Ispezioni e manutenzioni programmate di autopompe, ambulanze, o altri veicoli di pronto intervento, con strumenti e attrezzature possono esporre le mani al rischio di abrasioni e graffi. Inoltre, in applicazioni meccaniche ripetitive in ambienti asciutti/oleosi, come le riparazioni di attrezzature non utilizzabili, servono comfort e presa sicura. Anche per lavori di manutenzione generale a basso rischio in una stazione dei vigili del fuoco è possibile ottenere alti livelli di comfort e vestibilità senza compromettere la protezione.

I servizi di pronto intervento, le forze dell'ordine e altre professioni analoghe corrono un grande rischio di esposizione accidentale alla droga quando si occupano delle vittime di tali sostanze, conducono indagini o partecipano a operazioni strategiche. L'esposizione può avvenire tramite le mucose e per inalazione, ingestione, assorbimento cutaneo o puntura di un ago. Le droghe, che siano legali o illegali, variano nella forma e negli effetti e possono causare danni anche molto gravi. I soccorritori dei servizi di pronto intervento rischiano gravi infortuni se non sono protetti correttamente.

I servizi di pronto intervento sono esposti a una pressione fisica ed emotiva molto elevata. Un lavoro prolungato può comportare diversi fattori di rischio di infortunio muscoloscheletrico, a causa di attività che impongono movimenti ripetitivi o l'uso di più strumenti dalla presa non confortevole. Lavori che possono essere in aree con temperature elevate, spazi ristretti o scarsa visibilità. Ansell offre soluzioni DPI ergonomiche per un ambiente di lavoro più sicuro senza compromettere il comfort. È stato dimostrato come i guanti progettati con la tecnologia proprietaria Ansell ERGOFORM™ Ergonomic Design Technology riducano al minimo i disturbi causati da movimenti ripetitivi e prolungati delle mani, consentendo di lavorare più a lungo in modo comodo e sicuro.

La capacità di essere pronti per eventi pericolosi o pandemici non è mai stata importante come oggi. Con una maggiore consapevolezza in materia di sicurezza dei servizi di pronto intervento e di prevenzione della diffusione di infezioni virali, l'uso dei giusti DPI deve essere considerato in ogni valutazione del rischio, al fine di gestire situazioni pericolose in sicurezza e tranquillità.

A causa del COVID-19 i luoghi di lavoro devono considerare la necessità di proteggersi dalla diffusione di malattie e infezioni virali. Ansell offre una vasta gamma di DPI conformi alle linee guida OMS in materia di prevenzione e controllo delle infezioni. Al fine di prendere una decisione informata, acquirenti e utilizzatori dei prodotti devono tenersi aggiornati sulle ultime e più complete informazioni relative ai DPI adeguati per proteggere contro il COVID-19 e riguardo al loro uso previsto e al loro ambiente specifico.


NUOVA ESPERIENZA INTERATTIVA A 360 GRADI PER I PRIMI SOCCORRITORI!

In questo strumento interattivo vengono presentati i rischi più comuni che si corrono durante le attività quotidiane dei primi soccorritori, con le raccomandazioni per un'adeguata protezione del corpo e delle mani fornite da Ansell.


Strumenti e risorse

Video F3 Technology™ by Ringers Gloves

Realizzati con F3 Technology™, i guanti Ringers per servizi di pronto intervento sono progettati per offrire il mix ideale di vestibilità, forma e funzionalità. I soccorritori possono intervenire con sicurezza nei casi di emergenza. Costruiti per durare, i nostri guanti robusti e resistenti all'abrasione possono essere l'ultima linea di difesa dei servizi di pronto intervento nelle loro operazioni di soccorso.

VISUALIZZA ORA
(1) The Economics of Firefighter Injuries in the United States, NIST Technical Note 2078, NIST (National Institute of Standards and Technology), U.S. Department of Commerce, (dicembre 2019) https://www.govinfo.gov/content/pkg/GOVPUB-C13-b8dbdb94136ba36aad8a6192de01aedf/pdf/GOVPUB-C13-b8dbdb94136ba36aad8a6192de01aedf.pdf (pagine 25 e 30)

(2) https://www.nfpa.org/-/media/Files/News-and-Research/Fire-statistics-and-reports/Emergency-responders/osffinjuries.pdf (pagina 1)


Partecipa alla conversazione