SCEGLI IL PAESE/REGIONE

Macchinari, attrezzature e metallurgia

Considerazioni sulla sicurezza nel settore dei macchinari e delle attrezzature

Il settore macchinari e attrezzature è uno dei più dinamici, dati i suoi stretti legami e interconnessioni con con attività importanti collegate a materie prime, prodotti finiti e servizi.

Uno studio NSC del 2019 stima il costo totale degli infortuni sul lavoro niente meno che 171 miliardi di USD solo negli Stati Uniti. E gli infortuni a mani e dita rappresentano circa il 25% degli infortuni sul lavoro. È possibile prevenire molti di questi infortuni ma serve consapevolezza e conformità a normative e protocolli di sicurezza, anche nell'uso dei giusti DPI.

RICHIEDI UNA VALUTAZIONE>

RISCHI SETTORIALI

L'uso di macchinari e attrezzature implica vari rischi meccanici. I macchinari che hanno parti in movimento sono causa potenziale di gravi infortuni sul lavoro, come schiacciamenti di dita o mani, amputazioni e ustioni. Fra gli altri infortuni frequenti del settore ricordiamo i tagli, le amputazioni o le perforazioni causate da attrezzature o lamiere metalliche, oltre a quelli da attrito o abrasione dovuti a superfici irregolari e le patologie muscoloscheletriche a causa delle vibrazioni. Emissioni (per es. vapore e acqua), materiali e componenti di macchinari possono essere abbastanza caldi o freddi da provocare ustioni, anche da gelo. E lavorare con parti sotto tensione può causare scosse elettriche e ustioni. La metallurgia, con le sue operazioni di saldatura, taglio e brasatura, è eccezionalmente pericolosa, poiché tali processi generano scintille, fumi, radiazioni e altri pericoli. Rispettare i protocolli di sicurezza e usare i giusti DPI è essenziale per proteggere i lavoratori del settore metallurgico da infortuni che possono essere prevenuti.

Soluzioni Ansell

Uno dei maggiori problemi di sicurezza nel settore metallurgia è l'alto rischio di tagli e lacerazioni nel manipolare lamiere metalliche, oggetti dai bordi affilati, nonché nell'utilizzare attrezzature con parti acuminate. Si lavora con vetri, macchinari pericolosi e altri oggetti e bordi taglienti e acuminati, con la possibilità che si verifichino infortuni da taglio, amputazione e perforazione. Secondo il Bureau of Labor Statistics, solo negli Stati Uniti circa il 30% di tutti gli infortuni sul lavoro deriva da tagli e lacerazioni, di cui il 12% alle mani. Per garantire la sicurezza dell'impianto metallurgico e prevenire incidenti nelle operazioni manuali sul posto di lavoro, è importante selezionare il giusto DPI, con il giusto livello di protezione contro il taglio, adeguato alle mansioni da eseguire.
Lavorando con macchinari e attrezzature con superfici irregolari e parti mobili, il lavoratore espone mani e braccia al rischio di abrasioni ed escoriazioni. Ansell offre un'ampia gamma di guanti resistenti all'abrasione e di grande durata, per un uso prolungato in varie applicazioni abrasive che implicano movimenti ripetitivi e manipolazione di lamiere e pannelli metallici. FORTIX Technology di Ansell è integra un rivestimento sottile, resiliente e traspirante di schiuma di nitrile, che allunga notevolmente la durata operativa del guanto protettivo e ne migliora il comfort.
I lavoratori che utilizzano macchinari pesanti con parti mobili o attrezzature pneumatiche mettono mani e braccia a rischio di impatti e schiacciamenti. Molte attività nel settore macchinari e attrezzature includono l'uso di strumenti di grandi dimensioni come presse, cesoie e seghe, la manipolazione di lamiere e materiali pesanti, con ulteriore esposizione delle mani a rischi di gravissimi infortuni se non adeguatamente protette. Il Ringers® Impact Protection System di Ansell protegge il lavoratore dal rischio di impatto, offrendo al tempo comfort e destrezza superiori.
Il lavoro su o vicino a parti sotto tensione è associato al rischio di scosse elettriche o gravi ustioni. La scossa elettrica è uno dei maggiori rischi incontrati dai saldatori e da altri lavoratori che utilizzano strumenti e apparecchiature elettriche in cui anche la bassa tensione o la bassa corrente possono causare gravi danni o essere addirittura fatali. La OSHA considera i rischi elettrici come il secondo problema di sicurezza nel settore metallurgia. L'uso del giusto DPI può contribuire a prevenire potenziali incidenti. Ansell offre i guanti di protezione elettrica ActivArmr di prima classe, per i massimi livelli di comfort, efficienza e sicurezza in ambienti complessi.
I lavoratori del settore metallurgico sono esposti sia a calore o freddo da contatto sia a calore convettivo; pertanto, hanno bisogno dei giusti DPI per manipolare oggetti caldi o freddi, lavorare a temperature estreme e proteggere le mani durante le operazioni di saldatura, fusione, colata, stampaggio e forgiatura. Inoltre, parti di macchine, materiali e emissioni come vapore e acqua possono essere abbastanza caldi o freddi da provocare ustioni o scottature. Per ridurre tali rischi Ansell fornisce una gamma di DPI progettati per resistere a temperature estreme offrendo comfort e prestazioni.
A seguito del COVID-19 i luoghi di lavoro devono considerare la necessità di proteggersi dalla diffusione di malattie e infezioni virali. Ansell offre una vasta gamma di DPI conformi alle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità in materia di  prevenzione e controllo delle infezioni. Al fine di prendere una decisione informata, acquirenti e utilizzatori dei prodotti devono tenersi aggiornati sulle ultime e più complete informazioni relative ai DPI adeguati per proteggere contro il COVID-19 e riguardo al loro uso previsto e al loro ambiente specifico.
Le vibrazioni rappresentano un pericolo potenziale per chi lavora con attrezzi manuali e apparecchiature elettriche come trapani a percussione, chiavi pneumatiche, smerigliatrici e seghe di tutti i tipi. Un'esposizione prolungata alle vibrazioni può avere effetti negativi su tendini, muscoli, nervi sensori, ossa e articolazioni, con possibili danni muscolari a mani e braccia, noti come sindrome da vibrazione mano-braccio. Oltre all'affaticamento muscolare dovuto alle vibrazioni, gli infortuni muscoloscheletrici sono spesso causati da movimenti ripetitivi, sforzo muscolare eccessivo e posizionamento scorretto durante il lavoro. Oltre alle precauzioni generali, come l'isolamento meccanico della sorgente vibrante, la limitazione della durata di esposizione e la manutenzione delle apparecchiature per evitare vibrazioni eccessive, è importante considerare i giusti DPI per ridurre i rischi di danno a muscoli, ossa e articolazioni, al fine di garantire la sicurezza e il comfort del lavoratore.
I rischi legati al settore metallurgia e macchinari non sono solo meccanici. I lavoratori sono esposti a varie sostanze chimiche aggressive, come vernici, solventi, cromo esavalente e fluidi di lavaggio. Senza i giusti DPI, il lavoratore può anche subire ustioni chimiche o sviluppare altri tipi di irritazioni cutanee. L'esposizione ripetuta e prolungata a queste sostanze chimiche può rivelarsi tossica per il lavoratore e nuocere gravemente alla pelle o al sistema respiratorio. Servono DPI spessi e non porosi che impediscano ai liquidi di entrare in contatto con la pelle, e che resistano a sfregamenti e bordi taglienti.

Strumenti e risorse

Sistema Ansell e Ringers di protezione contro gli impatti

All'interno delle soluzioni di sicurezza Ansell, i guanti Ringers di protezione contro gli impatti sono progettati specificamente per le normali mansioni, svolte ogni giorno, dagli addetti del settore. Guarda il nostro video per scoprire perché i guanti Ringer sono costruiti per resistere agli impatti.
VISUALIZZA ORA